Dopo l’invio dei testi di PSR a Bruxelles da parte delle Regioni Italiane, oggi è possibile fotografare la situazione rispetto alle approvazioni rilasciate dalla Commissione Europea.
In sostanza la programmazione 2014-2020 in Italia vede la coesistenza di n. 2 PSRN (nazionali), insieme ai tradizionali 19 PSR regionali e ai 2 PSR della province Autonome di Trento e Bolzano, per un totale di 23 PSR.
I PSRN (nazionali) sono due, uno relativo alla “Rete rurale nazionale” ed un altro che riguarda tre misure specifiche di seguito riportate:
- gestione rischio;
- biodiversità animale;
- infrastrutture irrigue.
Gli 11 PSR approvati sono i seguenti:
Fonte: Prof. Angelo Frascarelli.
No Comments